Archive for category: Graphic design

Video Marketing: perché dovresti farlo nel 2022

Video Marketing: perché dovresti farlo nel 2022

Video first. È ciò che si prevede accadrà da quest’anno nella classifica dei contenuti digital più efficaci e preferiti dagli utenti. Si tratta di un’innegabile certezza, dimostrata già lo scorso anno dall’incredibile successo di TikTok.

Perché il video è il contenuto leader del 2022?

Per spiegarlo, partiamo da una semplice verità. La soglia di attenzione degli utenti del web non è molta alta: appena otto secondi. Non c’è da stupirsi, dunque, se è sempre più necessario utilizzare contenuti brevi, interattivi ed emozionali, che coinvolgano l’utente in prima persona e riescano a mantenere alta la sua attenzione.

Le possibilità di raggiungere questo obiettivo sono molto più elevate con i video, più che con lunghi post o articoli.

Un video breve e conciso, che non superi i 60 secondi: ecco ciò che serve per evitare che cali l’interesse dello spettatore.

Ciò non significa dover eliminare a priori i video long form, i quali però devono essere necessariamente creati con contenuti di alto livello.

Quali sono le principali novità?

TikTok – TikTok aumenta la durata dei video fino a 3 minuti, con l’intento di dare spazio ai creator che intendono combinare all’intrattenimento la sponsorizzazione, la vendita e la divulgazione.

Instagram – Su Instagram la durata delle storie passa da 15 a 60 secondi, semplificando sia la fruizione sia la produzione. A questo, si aggiungerà la possibilità di mostrare apprezzamento attraverso il tasto “mi piace”.

LinkedIn – LinkedIn punterà sulle live, consentendo ad aziende e professionisti di trasmettere video dirette interattive sul proprio profilo.

Facebook – Anche Facebook potenzia la portata dei video: l’algoritmo favorirà i video più coinvolgenti e originali, penalizzando i creator che linkano i video da YouTube.

Il nuovo anno porterà senz’altro tendenze inedite mai viste, ma una certezza l’abbiamo: i video si affermeranno come i contenuti social del futuro.

Vuoi creare contenuti creativi e accattivanti che rispecchino l’identità del tuo brand e siano capaci di migliorare il business della tua attività? ComoComunica può ideare per te contenuti creativi, innovativi e divertenti: video di qualità che ti differenzino dalla concorrenza e diano una voce distinguibile al tuo brand.

Contattaci visitando il nostro sito web https://comoco.it/contattaci/,  scrivendoci un’email a info@comoco.it, telefonando allo 031 4490536, oppure venendo a trovarci presso la nostra sede in Via Scalabrini 2/4 a Como.

L’importanza di Google My Business per la visibilità e la reputazione della tua attività

L’importanza di Google My Business per la visibilità e la reputazione della tua attività

La tua azienda, piccola o grande che sia, ha bisogno di farsi trovare. Se i tuoi potenziali clienti non possono trovarti, come pensi di trasformali in reali clienti? Per riuscire in questa impresa, risulta ormai fondamentale essere presenti su Google. Perché? Google è il motore di ricerca più usato al mondo e, pertanto, non esserci ti rende pressoché invisibile.

Cos’è Google My Business?
Google My Business è uno strumento di marketing che ti garantisce in modo gratuito una presenza su Google. Grazie a questa piattaforma puoi assumere la proprietà della tua posizione su Google Maps e renderti ricercabile, nonché individuabile, sul noto motore di ricerca.

Si tratta di una scheda gratuita che ti permette di mostrare diverse informazioni sulla tua attività agli utenti che navigano il web. Oltre alla localizzazione geografica, sulla scheda Google My Business si possono inserire orari, immagini, recapiti telefonici e altri contenuti utili per il business della tua azienda; i clienti potranno inoltre lasciare recensioni riguardo le esperienze che hanno vissuto con te.

Ma da chi viene creata questa scheda? Da Google, ovviamente! Il colosso del web ha mappato automaticamente tutte le aziende esistenti, usando dati provenienti da registri sia ufficiali sia informali. Le evidenze rilevate, tuttavia, sono spesso manchevoli e imprecise. Per evitare di comunicare informazioni errate ai tuoi consumatori, risulta quindi necessario inserirne di corrette.

Cosa si intende per “rivendicazione” della scheda Google My Business?
Per effettuare qualsiasi operazione sulla scheda Google My Business della tua attività devi prima rivendicarla. Rivendicare una scheda significa assumerne la proprietà, ossia comunicare a Google che la scheda che ha creato corrisponde effettivamente alla propria attività.

Qualora avessi bisogno di una consulenza riguardo la possibilità per la tua azienda di rivendicare la scheda Google My Business, non esitare a contattarci https://comoco.it/contattaci/

Perché è importante la scheda Google My Business?
Integrare questo strumento nella propria strategia di digital marketing è importante per due motivi:

  1. Ti da visibilità, facendoti trovare dai potenziali clienti

Quando abbiamo un bisogno, la prima cosa che facciamo è cercare la soluzione di come soddisfarlo su Google. Cosa fa, a questo punto, il famoso motore di ricerca? Ci mette in contatto con l’azienda più vicina capace di rispondere alla nostra esigenza. Google My Business, quindi, ti consente di comparire nelle ricerche organiche che gli utenti fanno su Google: in poche parole, alimenta l’incontro della domanda e dell’offerta; l’incontro tra le aziende e i loro potenziali consumatori.

  1. Ti permette di gestire la web reputation


Un vantaggio essenziale di usare Google My Business è la possibilità di rispondere alle recensioni che gli utenti lasciano sulla scheda. Effettuare questa operazione è fondamentale per monitorare e gestire la reputazione web della tua azienda. Le recensioni, infatti, hanno la stessa potenza del passaparola tra gli amici e i conoscenti, questo perché le persone prendono le decisioni d’acquisto basandosi sulle esperienze vissute da altri consumatori. Secondo il meccanismo della riprova sociale, infatti, gli individui tenderebbero sempre a conformarsi al pensiero della maggioranza. Le statistiche, d’altronde, lo confermano: circa il 90% degli italiani legge recensioni online prima di acquistare un prodotto o un servizio.

Risulta, quindi, fondamentale monitorare quello che le persone dicono di noi sul web. Rispondendo alle recensioni, non solo fai capire ai tuoi clienti che ti interessa della loro soddisfazione, ma riesci anche a mitigare gli effetti negativi che le brutte valutazioni hanno sul tuo business. Una recensione negativa rimane scolpita nel tempo sul web e può fortemente impattare la tua capacità di attrarre nuovi clienti. Non rispondere è un grave errore; è sempre importante ascoltare le ragioni del cliente insoddisfatto, dandogli importanza e mostrargli empatia. Il cliente in questione, e tutti gli altri all’ascolto, devono sapere che l’azienda ha cercato in tutti i modi di rimediare alla spiacevole esperienza vissuta.

Rispondere alle recensioni ti consente di creare un canale di comunicazione privilegiato con i tuoi clienti: ascoltandoli e facendoli sentire importanti, crei con loro un legame solido e duraturo, aumentandone fiducia e fedeltà.

Sei un’azienda che vuole ottenere più visibilità su Google? Vuoi iniziare a gestire la tua web reputation o vuoi aprire un canale di comunicazione diretta con la tua clientela? Affidati a chi ha esperienza: ComoComunica gestisce le schede Google My Business di oltre 500 attività, per clienti del calibro di Tempocasa, CRAI Sardegna e CRAI Tirreno. Contattaci visitando il nostro sito web https://comoco.it/contattaci/ scrivendoci un’email a info@comoco.it, telefonando allo 031 4490536 oppure venendoci a trovarci presso la nostra sede in Via Scalabrini 2/4 a Como.

Leader Price e la User Experience: come sfruttare in modo efficace il web design

Leader Price e la User Experience: come sfruttare in modo efficace il web design

Un sito web semplice da navigare, graficamente accattivante e ben posizionato sui motori di ricerca è uno strumento importante, oggigiorno essenziale, per presentare e promuovere la propria azienda e la propria immagine attraverso il web. Devi considerare il sito web come la vetrina dell’azienda, un portale attraverso il quale comunicare ai tuoi clienti chi sei, cosa fai e cosa puoi offrirgli.

La struttura di un sito web di successo deve poter incanalare il visitatore all’interno di un funnel studiato, chiaro e intuitivo. L’utente deve poter vivere un’esperienza di navigazione soddisfacente, che lo porti ad aumentare il suo tempo di permanenza sul sito, orientandolo al tuo obiettivo ultimo: la conversione. Ogni elemento presente sul sito deve quindi avere uno scopo ben preciso e risulta pertanto controproducente inserire elementi superflui. È importante, infatti, evitare inutili frustrazioni nei visitatori: essi devono poter ottenere facilmente e rapidamente le informazioni di cui hanno bisogno, nonché quelle che tu necessiti di comunicargli.

Nella fase di sviluppo di un sito web è facile incorrere in molteplici errori. Risulta quindi fondamentale rivolgersi a professionisti capaci di analizzare le abitudini di navigazione e i bisogni effettivi del tuo target di utenti. Qualora avessi bisogno di una consulenza riguardo la possibilità di creare o rivedere il sito web della tua azienda, non esitare a contattarci https://comoco.it/contattaci/.

A questo proposito, ComoComunica si è occupata di effettuare il restyling del sito web di Leader Price, nota azienda operante nell’ambito della GDO italiana, nell’ottica di perfezionarne la grafica e l’usabilità. La ristrutturazione del sito ha toccato diversi ambiti, che spaziano dalla scelta dei giusti accostamenti tra i colori alla ricerca della posizione corretta in cui inserire le call to action, nonché dalla semplificazione dei flussi di navigazione al miglioramento della struttura del sito per il raggiungimento degli obiettivi di marketing. Ecco i principali elementi su cui abbiamo lavorato:


Design e UX/UI – Il design del sito web è stato realizzato in collaborazione con il dipartimento marketing e comunicazione dell’azienda, seguendo il restyling dei punti vendita che è stato messo in campo negli ultimi mesi; l’obiettivo principale è quello di dare al visitatore finale un’esperienza simile a quella che avrà nei punti vendita, sia per quanto riguarda colori, elementi grafici e tone of the voice, sia per quanto riguarda la facilità e rapidità nel reperire le informazioni, alla base dell’identità del brand stesso.


Sezione Leader Card
– Saldo punti integrato direttamente con il CRM del cliente; è stato realizzato un plugin WordPress che permette al cliente finale di ottenere il saldo punti della propria fidelity card, inserendo il codice direttamente online, senza effettuare nessun login o registrazione, semplificando il procedimento.


Lead generation – per aumentare l’efficacia dell’attività di lead generation, è stato studiato un layout che permette al visitatore di potersi iscrivere al programma di newsletter dell’azienda, in ogni pagina del sito; in particolare, nelle pagine di dettaglio di ogni punto vendita, il form di acquisizione lead viene personalizzato popolando già il nome del punto vendita con quello di riferimento, permettendo così all’utente di iscriversi alla newsletter in maniera rapida e semplice.


Sezione negozi
– è la parte più importante del sito web che racchiude tutte le informazioni necessarie agli utenti per iniziare l’esperienza di discovery e successivamente quella di acquisto. È composta da un motore di ricerca che permette di trovare in maniera rapida e precisa il negozio più vicino, attraverso una ricerca basata su CAP, Comune, Via… e interfacciata alle API ufficiali di Google.

Per ogni punto vendita, è possibile ottenere la distanza chilometrica dalla propria posizione, oltre al tempo medio di percorrenza per raggiungere il negozio.

L’utente può verificare gli orari di apertura, visualizzare il link direttamente su Google Maps per avviare la navigazione e visitare così il negozio.

Per ridurre al minimo i passaggi di interazione dell’utente fidelizzato, e per consentirgli di visualizzare in maniera rapida i cataloghi dei prodotti, che vengono realizzati con cadenza bisettimanale, è stato pensato un sistema basato su cookie di navigazione che permette all’utente di aggiungere un punto vendita ai preferiti; in questo modo, ad ogni visita, potrà trovare direttamente il nome del suo punto vendita preferito posizionato direttamente nel menù di navigazione, risparmiando così tempo e semplificando l’esperienza di navigazione finale.

 

Vuoi creare un sito web chiaro, accogliente e accattivante che rispecchi l’identità del tuo brand e sia capace di migliorare il business della tua attività? Non aspettare: contattaci visitando il nostro sito web https://comoco.it/contattaci/, scrivendoci un’email a info@comoco.it, telefonando allo 031 4490536 oppure venendo a trovarci presso la nostra sede in Via Scalabrini 2/4 a Como.

L’importanza delle immagini sui social: i migliori siti dove scaricare risorse gratuite

L’importanza delle immagini sui social: i migliori siti dove scaricare risorse gratuite

I social media si evolvono, cambiano e con essi anche i formati dei contenuti multimediali. Se il testo è sempre necessario, anche sulla piattaforma social dedicata ai video brevi come TikTok, i formati dei contenuti multimediali cambiano.

Basti pensare a Instagram, il social visual per antonomasia nato nel 2010, ha introdotto numerose novità negli anni; l’ultima in ordine di tempo sono gli Instagram Reels, brevi video multi-clip della durata di 15 secondi, che vengono penalizzati se sono a bassa risoluzione, con watermark di TikTok, o se parlano di politica.

È utile allo scopo l’articolo sul funzionamento dell’algoritmo che, martedì 8 giugno Adam Mosseri, CEO di Instagram, ha deciso di spiegare sul blog della società per rispondere alle domande che utenti, influencer e agenzie si pongono da sempre nell’utilizzo della piattaforma.

È possibile  leggerlo qui: https://about.instagram.com/blog/announcements/shedding-more-light-on-how-instagram-works

Attraverso il formato video è possibile comunicare molte più informazioni rispetto ad un’immagine; esso viene spesso utilizzato nella fase alta del funnel, dove l’obiettivo è farsi conoscere meglio, comunicare la personalità e i valori del proprio brand. Oltre al formato video, anche le immagini assumono un ruolo importante nella strategia di comunicazione digitale.

Le risorse gratuite o pagamento messe a disposizione sui siti stock, usate con parsimonia, assolvono a molteplici funzioni: aiutano ad amplificare la User Experience (UX) e a far sì che il customer journey sia memorabile. Qualora avessi bisogno di una consulenza o di un supporto non esitare a contattarci https://comoco.it/contattaci/

Secondo BuzzSumo, i blog post che contengono un’immagine ogni 75-100 parole ottengono il doppio delle condivisioni rispetto ai post con meno immagini. D’altronde le persone ricordano circa il 65% di un messaggio quando è associato a un’immagine pertinente.

Un post sui social che include un contenuto multimediale, di solito performa meglio rispetto allo stesso contenuto senza l’utilizzo di immagini o video. Partendo dal presupposto che il nostro team possiede approfondite competenze del pacchetto Adobe e le applica per tutti i propri clienti, suggeriamo di seguito alcuni siti web free & royalty-free per la gestione delle immagini:

Freepik
Utile per: scaricare asset grafici anche vettoriali: immagini. icone, file PSD
link: https://it.freepik.com/

Gyphy
Utile per: 
scaricare GIF animate
Link: https://giphy.com/

Pexels

Utile per: 
scaricare immagini e video royalty-free
Link: https://www.pexels.com/it-it/

Pixabay

Utile per: scaricare immagini e video free
Link: https://pixabay.com/it/

Lottiefiles

Utile per: Scaricare illustrazioni animate
Link: https://lottiefiles.com/

Unsplash

Utile per: scaricare immagini free
Link: https://unsplash.com/

Canva

Utile per: scaricare immagini free
Link: https://www.canva.com/photos/

Storyset

Utile per: Scaricare illustrazioni gratuite ed editabili
Link: https://storyset.com

Qualora avessi la necessità di definire lo stile della tua comunicazione aziendale, il logo o di creare un’immagine coordinata, meglio sempre affidarsi ad un’agenzia specializzata e di notevole esperienza nel campo da molti anni:
ComoComunica: https://comoco.it/, email: info@comoco.it, telefono: 031 4490536, Uffici in Via Scalabrini 2/4 a Como.

Chiamaci, scrivici, richiedi un appuntamento o un preventivo: siamo qui per te!