Uno degli errori più grandi è la valutazione del proprio sito web come il punto di arrivo di una strategia di promozione, invece esso rappresenta il punto centrale della strategia. Si tratta infatti di un canale necessario per comunicare con il pubblico individuato e per creare il proprio percorso di acquisizione clienti.
Perché far “atterrare” l’utente su una landing page?
La landing page è la cosiddetta “pagina di atterraggio” che ha l’obiettivo di fornire tutte le informazioni utili a convincere il visitatore a compiere una determinata azione (acquisto di un prodotto, download di un servizio, conferma di iscrizione a un evento e così via). Può essere sviluppata all’interno di un CMS (Content Management System) come WordPress, aggiungendo particolari funzionalità tramite dei plugin come Elementor, grazie al sistema drag & drop.
È fondamentale che sia ben visibile da qualsiasi tipologia di dispositivo. La creazione di un’efficace landing page richiede un’attenta e precisa pianificazione delle attività. Per maggiori delucidazioni o attività non esitare a contattarci su https://comoco.it/contattaci/
Come progettarla per attirare in pochi secondi l’attenzione di un utente?
Il framework CONVERTS ti permette di seguire uno schema per strutturare un’efficace landing page. Vediamo insieme gli otto elementi che rappresentano l’acronimo:
- C come Clear Call To Action (CTA)
- O come Offer
- N come Narrow Focus
- V come Very Important Attributes (VIA)
- E come Effective Headline
- R come Resolution-Savvy Layout
- T come Tidy Visuals
- S come Social Proof
Chiamata all’azione chiara: sfrutta sempre al meglio l’esiguo spazio a disposizione all’interno del pulsante, non limitandoti a riempirlo con un banale “Clicca qui”. Utilizza brevi, chiarissime e invitanti CTA come “Comincia subito” trasmettendo l’importanza di scaricare un video nell’immediato.
Offerta: utilizza un lead magnet che incentiva le persone a lasciare i propri dati o iscriversi alla newsletter per ottenere l’ambito codice sconto. Il visitatore impiega 8 secondi o anche meno per decidere se rimanere sulla pagina o abbandonarla: quindi rendi concisa l’offerta di valore! È fondamentale scegliere un tono di voce che trasmetta la tua personalità così il lettore si innamorerà e si ricorderà di te e della tua ttività.
Messa a fuoco: elimina tutto ciò che è superfluo come alcune animazioni e ingombranti blocchi di testo. Lascia solo l’essenziale “less is more”.
Attributi molto importanti: esplicita i benefici che i tuoi potenziali clienti possono ottenere entrando in contatto con la tua realtà e le esigenze che possono essere soddisfatte con il tuo prodotto o servizio.
Titolo efficace: accertati che il titolo sia messo in evidenza, più del logo o del nome della tua attività. Spiega sinteticamente quale valore generi ai tuoi clienti e perché dovrebbero scegliere il tuo prodotto o servizio rispetto a quello della stessa concorrenza (Value Proposition).
Layout ottimale: mantieni pulita la struttura della pagina per permettere al visitatore di concentrarsi sugli aspetti essenziali legati alla tua attività: logo, titolo, CTA principale e un supporto visivo, sotto forma di immagine evocativa, a lato o come sfondo, oppure un’illustrazione metaforica.
Grafica ordinata: non eccedere con gli elementi grafici (le foto stock fanno abbassare la credibilità), perché appesantirebbero il caricamento della landing page. La velocità conta così come l’esperienza.
Riprova sociale: inserisci recensioni dei clienti e certificazioni dei tuoi partner per infondere fiducia e affidabilità nella tua attività.
Noi di Comocomunica da anni sperimentiamo versioni diverse della landing page per capire quale di esse ottiene il miglior tasso di conversione. Abbiamo inoltre l’esperienza e le competenze specialistiche per raggiungere i tuoi obiettivi. Qualora tu abbia necessità d’indicazioni o di un supporto, puoi contattarci anche con un’email a info@comoco.it, al tel. 031 4490536 o venendo a trovarci presso la nostra sede in Via Scalabrini 2/4 a Como.
Continua a seguirci sul nostro blog https://comoco.it/il-blog-di-comocomunica/ per restare aggiornato sulle ultime novità nel mondo del digital marketing.
© ComoComunica srl - Tutti i testi e la grafica presenti nell'articolo sono soggetti alle norme vigenti sul diritto d'autore.