Rivoluzione Social: TikTok batte YouTube sul tempo di visualizzazione medio

Rivoluzione Social: TikTok batte YouTube sul tempo di visualizzazione medio

TikTok batte Youtube e si conferma la piattaforma di punta per la fruizione di video brevi e divertenti. Il dominio incontrastato del colosso di Google inizia a vacillare: secondo il rapporto della società d’analisi App Annie il tempo di visualizzazione medio per utente su TikTok sarebbe più alto di qualsiasi altro social network. Negli Stati Uniti la media mensile di fruizione si attesta a 24 ore, contro le 22 ore di YouTube, mentre nel Regno Unito il divario tra i due social risulta ancora più netto: 26 ore contro 16.

Essendo un’azienda con oltre due miliardi di utenti, YouTube rimane ancora in testa nel tempo di visualizzazione complessivo, ma il traguardo raggiunto da TikTok è comunque sufficiente per dimostrare l’incredibile crescita che questo canale ha ottenuto in soli pochi anni. L’avvento di questo social ha infatti rivoluzionato il panorama dello streaming video e dei social network. Il successo del suo format è evidente anche dal fatto che diverse piattaforme consolidate hanno da tempo incorporato il suo modello nella loro offerta digitale: esemplari sono i Reel di Instagram o gli Shorts di YouTube.

 Come funziona TikTok?

Su TikTok gli utenti possono registrare e condividere brevi video, di una durata massima di tre minuti. Per farlo basta avere uno smartphone, ma prima di improvvisarsi creators per la propria azienda sarebbe opportuno rivolgersi ad un’agenzia di comunicazione per effettuare un’attenta analisi del target e del brand stesso, al fine di comprendere se l’utilizzo di questo strumento abbia ragione d’essere.

Qualora avessi bisogno di una consulenza riguardo la possibilità per il tuo brand di usare TikTok, non esitare a contattarci https://comoco.it/contattaci/.

La piattaforma si compone di due sezioni:

  • Nella home si possono visionare i video di tendenza dei profili più famosi, senza il bisogno di seguirli.
  • Nella discovery page, invece, è possibile cercare utenti ed hashtag, nonché seguire le mode del momento.

 TikTok e il marketing creativo


Vista la sua incredibile crescita, TikTok non può essere ignorato e diventa uno strumento valido per le aziende per espandere il proprio business. Se il target del tuo brand sono le nuove generazioni, diventa ormai necessario integrarlo nella strategia di comunicazione, prevedendo la creazione di contenuti specifici, nonché la collaborazione con determinati influencer. Su TikTok è possibile implementare delle campagne di digital marketing creative e unconventional, che sfruttano il forte engagement di una community fresca, partecipe e interattiva. Attraverso questo canale, infatti, le aziende possono osare con contenuti divertenti e sicuramente meno istituzionali rispetto a quelli pubblicati sui social tradizionali.

Tra le soluzioni pubblicitarie più interattive ci sono gli Hashtag Challenges: le aziende scelgono un hashtag, creano un video e sfidano gli utenti a creare un filmato personale ad esso ispirato. Si tratta di una forma particolare di user genereated content, perfetta per creare valore e stimolare l’engagement.

  • Campagne di influencer marketing

Con questo strumento le aziende possono sfruttare il legame creatosi tra gli influencer e i giovani follower per pubblicizzare la propria offerta, creando dei video capaci di suscitare immedesimazione, omologazione e coinvolgimento. In questo modo, i brand migliorano la brand awareness e possono mirare a trasformare gli utenti in lead (aumentando potenzialmente anche il tasso di conversione). Molti celebri brand, infatti, hanno usato TikTok per implementare delle geniali campagne di influencer marketing, tra i quali: Red Bull, Gymshark, Chipotle, Calvin Klein, Sony Music, Warner Music ed Universal Pictures.

Per saperne di più su questo argomento, leggi il nostro articolo sull’influencer marketing.

  • Campagne ADV

Come tutti i canali social, anche TikTok guadagna con le inserzioni pubblicitarie. Sulla piattaforma è possibile avviare delle campagne di sponsorizzazione originali dai contenuti molto ingaggianti, capaci di diffondere (e rendere virali) i valori del tuo brand. Questo strumento è perfetto per far girare i propri contenuti e ottenere visibilità.

TikTok mette a disposizione diversi format pubblicitari:

  • In-Feed Videos: video-annuncio a schermo interno della durata massima di 60 secondi. Appare all’interno del feed dell’applicazione.
  • TopView: video-annuncio della durata massima di 60 secondi che per 24 ore appare automaticamente agli utenti all’apertura dell’applicazione.
  • Brand Takeover: video-annuncio breve, tra i 3 e i 5 secondi, sprovvisto di audio.
  • Campagne di conversione

Nell’offerta di TikTok è inclusa anche la possibilità di inserire nei propri video link che rimandano direttamente al proprio e-commerce su Shopify.

Vuoi usare TikTok come strumento di marketing per la tua azienda? Per l’ideazione di campagne pubblicitarie o di influencer marketing non esitare a contattarci! Puoi farlo visitando il nostro sito web https://comoco.it/contattaci/ scrivendoci un’email a info@comoco.it, telefonando allo 031 4490536 oppure venendoci a trovarci presso la nostra sede in Via Scalabrini 2/4 a Como.

© ComoComunica srl - Tutti i testi e la grafica presenti nell'articolo sono soggetti alle norme vigenti sul diritto d'autore.

Chiamaci, scrivici, richiedi un appuntamento o un preventivo: siamo qui per te!