Voucher digitalizzazione: fino a 10.000 per la realizzazione di un e-commerce

La digitalizzazione è un obiettivo irrinunciabile e, nel 2018, rappresenta uno status symbol per tutte le imprese italiane che vogliono stare al passo con i tempi; il Ministero dello Sviluppo Economico ha recentemente emanato un provvedimento per sostenere la trasformazione 4.0 delle aziende con una misura concreta: le micro, piccole e medie imprese potranno richiedere un voucher di importo massimo di 10.000€ per interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.

Dal 30 gennaio al 9 febbraio 2018 sarà possibile presentare la domanda per richiedere il contributo a fondo perduto.

Le imprese che potranno richiedere il Voucher sono la micro, piccola o media impresa (MPMI); con il voucher digitalizzazione sarà possibile finanziare l’acquisto di software/hardware o servizi in ambito IT che consentano di:

–  migliorare l’efficienza aziendale grazie alla digitalizzazione;
–  modernizzare l’organizzazione del lavoro, mediante l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro;
–  sviluppare soluzioni di vendita online (e-commerce);
–  implementare connettività a banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare;
–  realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT.

La nostra digital agency in tal senso, ha predisposto una pagina specifica, consultabile a questo link, per la richiesta del voucher e ha come obiettivo l’assistenza nella richiesta del contributo per le imprese che vogliono sviluppare una soluzione e-commerce.

Come si richiede il voucher digitalizzazione? Il Ministero dello sviluppo economico, nelle proprie linee guida, rammenda che è importante prenotare prima il voucher e poi effettuare gli acquisti; ciascuna azienda poi, potrà beneficiare di un solo voucher, il cui importo non può essere superiore a 10.000 € e nella misura massima del 50% del totale della spesa di digitalizzazione.

Alla fine del periodo di richiesta del contributo, il Ministero emetterà un provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher, su base regionale, che conterrà l’elenco delle imprese e dell’importo dell’agevolazione totale

Ai fini dell’assegnazione e dell’erogazione definitiva del Voucher, l’impresa iscritta nel provvedimento cumulativo di prenotazione dovrà presentare, entro 30 giorni dalla data di ultimazione delle spese di digitalizzazione, tramite l’apposita procedura informatica, la richiesta di erogazione del voucher allegando i titoli di spesa. Il Ministero, dopo aver effettuato le verifiche istruttorie, provvederà ad erogare il voucher.

Gli interessati devono dunque attivarsi rapidamente: a questo link abbiamo preparato una pagina dedicata dove le imprese possono richiedere ulteriori informazioni e aderire.

INIZIAMO A COLLABORARE

Iniziamo a collaborare

Fissa subito la tua prima consulenza gratuita con un nostro esperto!